Prodotti
La richiesta di realizzare vie di comunicazione durature e resistenti alle deformazioni su sottofondi scadenti è molto attuale. Il risanamento della Route du Lac Lussy a Châtel St. Denis fornisce un esempio impressionante di come questa sfida sia stata superata utilizzando la moderna tecnologia di geogriglie di SYTEC.
La Route du Lac Lussy collega Montreux a Bulle ed è particolarmente impegnativa in termini di condizioni del sottosuolo a causa della sua posizione lungo il Lac Lussy e le zone umide circostanti. Le cattive condizioni della
strada hanno reso necessari importanti lavori di risanamento.
La sfida più grande durante il risanamento è stata la scarsa capacità portante del terreno, che ha messo a rischio la stabilità a lungo termine e la resistenza alla deformazione della strada. I metodi di costruzione tradizionali avrebbero richiesto misure estese e costose.
In collaborazione con CSD Ingénieurs SA è stata sviluppata una sovrastruttura stabile che poggia su un sottosuolo con un valore ME inferiore a 2 MN/m2. La soluzione innovativa comprende:
· Geonontessuto come strato separatore sul sottosuolo preparato
· Primo strato di geogriglia “Stabisol” per stabilizzare la fondazione
· 30 cm di ghiaione (barriera capillare)
· Secondo strato di geonontessuto e geogriglia “Stabisol”
· 55 cm di misto granulare come sovrastruttura
L'uso della stabilizzazione con geogriglia ha comportato una significativa riduzione dell'altezza strutturale, che a sua volta ha ridotto la necessità di scavi, trasporti e materiali. Rispetto ai metodi tradizionali, è stato possibile ridurre notevolmente i costi di costruzione. Inoltre, questo metodo ha consentito un rapido avanzamento dei lavori di costruzione nonostante le frequenti piogge e il sottosuolo saturo d'acqua.
Il riuscito risanamento della Route du Lac Lussy dimostra in modo impressionante come attraverso l'uso di geogriglie con funzione stabilizzante sia possibile ottenere soluzioni durature e sostenibili anche su terreni difficili. Questo esempio evidenzia il potenziale delle moderne tecnologie di stabilizzazione nella costruzione di vie di comunicazione e mostra come approcci innovativi possono portare a miglioramenti economici ed ecologici.
Prodotto | SYTEC Stabisol GS |
Committente | Gemeinde Châtel-Saint-Denis |
Progettista | CSD Ingenénieurs SA, Fribourg |
Impresa | JPF Construction SA, Bulle |